È possibile ampliare senza limiti gli impianti esistenti per la SRI (eccezione: energia idrica, limite di 10 MW). Con ampliamento si intende un incremento della potenza elettrica di un impianto esistente.
Tuttavia, un’ampliamento comporta sempre una riduzione del tasso di rimunerazione.
- Notifica della messa in esercizio di un ampliamento
Siete pregati di comunicarci l'ampliamento in programma almeno un mese prima della messa in esercizio mediante il modulo Preavviso della notifica della messa in esercizio / ampliamento.
Potenza dell'allacciamento fino a 30 kVA
Modulo “Dati certificati relativi all'impianto” della rispettiva tecnologia. L’impianto può essere certificato dal vostro gestore di rete (sempre che questo sia giuridicamente disgiunto dal gestore di impianto) oppure da un auditor accreditato (vedere il documento ).
Potenza dell'allacciamento superiore a 30 kVA
Inoltre, per gli impianti fotovoltaici integrati
Fotografie a colori ad alta risoluzione del generatore solare, durante la costruzione e a lavori ultimati. Le foto inviate devono mostrare chiaramente che si tratta di un impianto integrato ai sensi della art. 6 cpv. 2 OPEn. L'ideale sono fotografie in cui sia visibile la sottostruttura prima del montaggio dei moduli e che al termine dei lavori mostrino la superficie totale e le finiture laterali.
I dati certificati relativi all'impianto vanno presentati al più tardi il mese successivo alla messa in esercizio dell'ampliamento. In caso contrario possono verificarsi dei ritardi nei pagamenti per gli impianti che sono già rimunerati tramite il SRI.
- Come cambia il tasso di rimunerazione nel caso di un’ampliamento?
Fotovoltaico
Se un impianto viene ampliato, il gestore dell'impianto ha due possibilità:
- L'ampliamento viene collegato dietro lo stesso punto di conteggio dell'impianto di base. In questo caso l'ampliamento viene rimunerato con 0 ct./kWh. Da ciò deriva un tasso di rimunerazione ri-dotto, che può essere calcolato nel modo seguente:
- L'ampliamento non viene collegato dietro lo stesso punto di conteggio, bensì come impianto per l’autoconsumo (ICP). Deve essere garantito che l'elettricità prodotta dall'ampliamento non venga presa in considerazione nel conteggio dell'impianto di base. Anche un simile ampliamento non ha diritto ad alcun incentivo (né rimunerazione per l'immissione di elettricità né rimunerazione unica). Il tasso attuale per la produzione dell’impianto esistente rimane però invariato.
Piccole centrali idroelettriche o biomassa
In caso di un’ampliamento dopo il 01.01.2018 il tasso di rimunerazione è calcolato come segue:
In cui
Tariffa = Tariffa di rimunerazione calcolata con produzione totale
Pbase = Potenza impianto base
Pcomplessivo = Potenza impianto complessivo
Produzioneprima = Produzione netta media degli ultimi 2 anni (biomassa) o 5 anni (idroelettrico) prima dell’ampliamento
Produzionetotale = Produzione netta dopo l’ampliamento
- L'ampliamento viene collegato dietro lo stesso punto di conteggio dell'impianto di base. In questo caso l'ampliamento viene rimunerato con 0 ct./kWh. Da ciò deriva un tasso di rimunerazione ri-dotto, che può essere calcolato nel modo seguente:
Tutto sull’argomento SRI
- Dalla domanda alla rimunerazioneDescrizione della procedura da attraversare per ottenere una rimunerazione.
- RimunerazioneLa tariffa di rimunerazione per l’elettricità proveniente da energie rinnovabili viene calcolata per ogni tecnologia e classe di prestazione, sulla base di impianti di riferimento.
- AmpliamentoGli impianti esistenti possono essere ampliati nel SRI. Questo comporta una riduzione del tasso di rimunerazione.
- Per il gestore di rete / l’auditorI gestori di rete e i auditor sono implicati nella procedura per l’ottenimento della rimunerazione in più riprese.
- Facts SRIInformazioni generali per il sistema di rimunerazione di immisione di elettricità.
- Origine degli incentiviIl SRI viene finanziato tramite un supplemento sul prezzo dell’energia elettrica. Ogni consumatore finale contribuisce all’incentivazione delle energie rinnovabili.
- Commercializzazione direttaA partire dal 2020 la commercializzazione diretta diventa obligatoria per impianti SRI di almeno 100 kW.
- Come funziona il SRIDescrizione dei attori implicati nel pagamento della rimunerazione, in funzione alla partecipazioni o meno alla commercializzazione diretta.