Ogni gestore di impianto che fa registrare il proprio impianto per il rilascio di garanzie di origine può liberamente procedere alla commercializzazione. Le garanzie di origine servono a contrassegnare e a garantire la qualità dell’energia elettrica fornita. Per la commercializzazione di qualità supplementari (quali per es. la sostenibilità ecologica), sulla garanzia di origine è possibile anche riportari i marchi di qualitàdi altre organizzazioni. Le garanzie di origine svizzere si basano sul sistema europeo di certificazione energetica (EECS) e soddisfano gli standard della legislazione europea. Con queste premesse le energie rinnovabili vengono commercializzate e utilizzate con successo in Svizzera e all’estero già dal 2006.
Il sistema delle garanzie di origine non è di per sé una piattaforma di commercializzazione. Le operazioni commerciali vengono portate a termine al di fuori del sistema, o «over the counter» oppure attraverso la piattaforma commerciale di un offerente terzo. Dopo la riuscita conclusione di un’operazione, le garanzie di origine nel sistema vengono trasmesse dal venditore all’acquirente.
- Commercializzazione di GO in Svizzera
Per facilitare le operazioni «over the counter», i negozianti hanno la possibilità di pubblicare i propri dati di contatto nella pagina iniziale del sistema delle garanzie di origine, alla voce «Utenti pubblicati nel sistema GO CH»). Inoltre, per favorire l'incontro di domanda e offerta, sono presenti su internet numerose piattaforme di offerenti terzi che si occupano per voi di questo compito.
Ökostrombörse
BUYECO
BUYECO é una piattaforma Svizzera indipendente esclusivamente dedicata alla vendita e all'acquisto d'energia rinnovabile. Produttori, distributori, grandi e piccoli consumatori possono beneficiare dei servizi di BUYECO per: - acquistare o vendere certificati e garanzie di origine (GO) a prezzi trasparenti
- inoltrare o rispondere a inviti a presentare proposte con proprie condizioni
L'obiettivo di BUYECO é di connettere compratori e venditori d'energia rinnovabile. BUYECO accresce la trasparenza dei prezzi e la commercializzazione in Svizzera dei certificati e delle garanzie d'origine nazionali e internazionali.
Stromallmend
La ditta Stromallmend è una rete di produttori e consumatori di energia elettrica generata sfruttando l'energia solare. La sua cooperativa gestisce una centrale solare decentrata costituita da una pluralità di impianti solari installati sui tetti di case disseminate per tutta la Svizzera. Energie Genossenschaft Schweiz ha l'incarico di amministrare la rete Stromallmend e di tenere la contabilità dell'elettricità in ottemperanza all'obbligo di etichettatura e informazione prescritto dalla legge. L'organizzazione dei partecipanti a Stromallmend è dettata dal regolamento della rete. Le norme di utilizzo e le tariffe sono stabilite democraticamente dai partecipanti. Entrate anche voi a far parte di Stromallmend. www.stromallmend.ch
Desiderate anche voi pubblicare la vostra piattaforma di commercializzazione nel sito web di Pronovo?
Inviateci una breve descrizione, l’indirizzo web e il logo della vostra piattaforma al seguente indirizzo e-mail: SRI & GO. Verificheremo il vostro contributo e lo pubblicheremo sul sito web di Pronovo. Questo può richiedere un certo tempo. Pubblichiamo i contributi in ordine cronologico e in base alla data di ricezione. Pronovo si riserva il diritto di respingere la pubblicazione di contributi non adatti.
- Compravendita di GO su scala europea
Le garanzie di origine svizzere si basano sullo standard europeo di certificazione energetica (EECS, European Energy Certificate System) e possono essere scambiate liberamente in Europa. Lo standard EECS garantisce la compravendita elettronica in ambito europeo di garanzie di origine in conformità ai requisiti previsti dalle linee guida europea 2009/28/CE.
Lo scambio elettronico (import/export) di garanzie di origine è possibile con tutti i Paesi aderenti all’Association of Issuing Bodies (AIB) il cui sistema delle garanzie di origine sia connesso con l'hub di AIB e che abbiano di conseguenza implementato lo standard EECS.
L’annullamento delle GO per l'etichettatura dell'elettricità di un altro paese:
Non sono ammesse le annullazioni nel sistema svizzero di garanzia di origine per l'estero.Per annullare le GO di un altro paese, le GO devono essere esportate nel sistema dell'altro paese e poi possono essere annullate per l’etichettatura dell’elettricità.
Per l’import e l’export delle garanzie di origine occorre aprire un conto negoziante nel sistema delle garanzie di origine di Pronovo.
Paesi membri dell’AIB: Austria, Belgio, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Islanda, Irlanda, Italia, Lituania, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Svizzera.
Tutto sull’argomento Garanzie di origine
- Facts etichettatura dell’elettricitàI fornitori svizzeri di elettricità devono informare i loro clienti finali almeno una volta all’anno in merito all’etichettatura dell’elettricità.
- Informazioni sulle GOLe GO aumentano la trasparenza nei confronti dei consumatori finali insieme all’obbligo di utilizzare prioritariamente le garanzie di origine per l’etichettatura.
- Ordine permanenteCon gli ordini permanenti, i gestori di impianti possono trasferire le garanzie di origine dei loro impianti ad un commerciante o fornitore di energia elettrica e quindi commercializzare il plus-valore ecologico della loro produzione di energia elettrica.
- Informazioni sulle garanzie sostitutivePer i volumi di produzione da centrali di tipo convenzionali site nei paesi aderenti all’AIB vengono rilasciate garanzie sostitutive.
- Commercializzazione di corrente elettrica con GOQualsiasi gestore di impianto che ha registrato il proprio impianto per il rilascio delle garanzie di origine, può liberamente commercializzarli.
- Regolamentazione sul consumo proprioTutti i produttori di energia elettrica hanno il diritto di utilizzare per fini propri sul luogo di produzione l’elettricità prodotta.
- Pratica dell’imposta sul valore aggiuntoImposta sul valore aggiunto in combinazione con garanzie di origine
- Dalla registrazione all’annullamentoProcedura completa a seguire per ottenere le garanzie di origine e per la trasmissione.
- Adempimento dell’obbligo di registrazioneDal 2013 i gestori di impianti con una potenza di allacciamento alla rete superiore a 30 kVA hanno l’obbligo di far registrare la propria centrale nel sistema delle garanzie di origine.